Chi Siamo

Fondata da Mattia & Mistral nel 2016 la scuola cinofila Muovi il Codino da quasi 10 anni offre un servizio completo e professionale nel campo del pet-service.

I Fondatori
Benvenuti nel mondo di Muovi il Codino!
Dal 2016, ci impegniamo a fare la differenza con la nostra filosofia educativa e il nostro metodo “Cuore”, seguendo un’etica lavorativa che mette al centro la relazione e il benessere del binomio cane-proprietario. Siamo Mattia, Presidente, e Mistral, Vicepresidente, e insieme al nostro staff e ai collaboratori esterni offriamo servizi su misura per ogni esigenza.
Curiosi di sapere di più? Scoprite chi siamo e le nostre referenze nella sezione qui sotto dedicata allo staff!

Mattia Stranges
Presidente dell'Associazione
“Meticolosamente addestrato, l’uomo può diventare il miglior amico del cane.” – Ford
Percorso Formativo:
- 2015: Educatore Cinofilo UISP
- 2016: Operatore di Pet Therapy UISP
- 2018: Addestratore di Agility lv1
- Seminari: Mobility Dog, La predazione, Il gioco, Introduzione alla Dog Dance, Introduzione al Disc Dog, Lettura del branco, T-Touch, La comunicazione attraverso le marcature.
Esperienza Professionale:
Dal 2015 lavoro a tempo pieno come educatore e dogsitter presso Muovi il Codino, il centro che ho fondato con la mia socia. Qui, abbiamo sviluppato un metodo personalizzato basato sull’esperienza maturata negli anni.
Passioni e Interessi:
Amo la natura e camminare per sentieri, che siano nei boschi o in montagna, insieme ai miei cani. Sono anche appassionato di bonsai, e traggo ispirazione dalla natura.
Filosofia Educativa:
“Un cane appagato è un cane educato”. Credo fermamente che la chiave per avere un cane felice e collaborativo sia il suo benessere e serenità.
Obiettivi e Aspirazioni:
Aiutare sempre più famiglie a vivere in armonia con i loro cani, migliorando la cultura cinofila tra i proprietari.
Testimonianza:
“Esperienza bellissima, Mattia super gentile e disponibile. Ha rubato il cuore alla mia Bea, che ogni volta lo riempie di feste.” – Valentina
Mistral Tencaioli
Vicepresidente dell'Associazione
Vicepresidente, Educatore cinofilo UISP, Rieducatore Comportamentale UISP
“Un cane può trovare, persino nel più inutile di noi, qualcosa in cui credere.” – E.V. Lucas
Percorso Formativo:
- 2014: Educatrice Cinofila
- 2016: Rieducatrice Comportamentale
- 2021: Operatore di Acquaticità I livello
- 2020-2022: Collaborazione attiva con allevamento di American Staffordshire Terrier
- Seminari: Detection, Disc Dog, Comunicazione, Dog Dance, e altri.
Esperienza Professionale:
Lavoro da 10 anni nel settore cinofilo, creando e sviluppando insieme a Mattia Stranges la realtà di Muovi il Codino. Il nostro obiettivo è migliorare le vite e le convivenze tra cani e famiglie.
Passioni e Interessi:
Amo la vita all’aria aperta e vivere esperienze con il mio cane, per la gioia di vederlo felice e per ricordarmi del valore delle piccole cose.
Filosofia Educativa:
“Educare il tuo cane migliora la sua vita e semplifica la tua”. Credo nell’importanza di un addestramento positivo basato sul rinforzo e la fiducia reciproca tra cane e proprietario.
Obiettivi e Aspirazioni:
Continuare a far crescere Muovi il Codino, affinché ogni proprietario possa trovare l’intesa e il supporto che cerca.
Testimonianza:
“Yuki, il mio cucciolotto, e io siamo arrivati per caso a Muovi il Codino. Dopo tre percorsi educativi falliti, con Mistral ho capito il vero valore della competenza e dell’empatia. Grazie a lei, il nostro legame si è rafforzato.” – Federica
Il Nostro Team
A Noi Piace Collaborare!
Oltre a noi due, lavoriamo con un team di professionisti del settore cinofilo, tra cui educatori cinofili certificati, rieducatori comportamentali esperti, medici veterinari specializzati, allevatori qualificati e toelettatori professionisti. Ogni collaboratore porta competenze specifiche per garantire il benessere completo del cane.
SE SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE CINOFILO E SEI INTERESSATO A UNA COLLABORAZIONE CON NOI, NON ESITARE A CONTATTARCI. SIAMO SEMPRE APERTI A NUOVE COLLABORAZIONI PER ARRICCHIRE LA NOSTRA OFFERTA DI SERVIZI E PROMUOVERE IL BENESSERE DEL CANE.
Dai un'occhiata qui sotto per scoprire chi lavora al nostro centro e come possiamo aiutarti con servizi su misura per il tuo cane!

Noemi Marsetti
Addestratrice Cinofila, Istruttrice di AOL-S, Tecnico di Socializzazione, Tecnico Assistente di Vasca
“Poche cose mi danno un senso di consolata sicurezza come la fedeltà del mio cane.” – Konrad Lorenz
Percorso Formativo:
- 2017: Addestratrice Cinofila ENCI
- 2021: Assistente di Vasca
- 2023: Tecnico di Socializzazione
- 2024: Istruttrice di AOL-S
Esperienza Professionale:
Dal 2018 collaboro con Muovi il Codino e dal 2019 mi occupo della socializzazione presso l’allevamento Gens Rubra. Ho anche collaborato con la Protezione Civile per la ricerca di persone.
Passioni e Interessi:
Amo la calma e la natura, in particolare i boschi e le montagne. Mi piace leggere e apprezzo il buon cibo.
Filosofia Educativa:
“Fermarsi, ascoltare e capire”. Capire l’origine di un problema è la chiave per risolverlo.
Obiettivi e Aspirazioni:
Avvicinare cani e umani, rendendo i cani più educati e i conduttori più selvatici.
Testimonianza:
“Noemi ci ha aiutato a comprendere e rispettare le differenze dei nostri tre cani. Grazie alla sua conoscenza, abbiamo ottenuto risultati incredibili.”

Massimiliano Carli
Educatore Cinofilo e Istruttore Rally Obedience
“I cani hanno sempre fatto parte della mia vita. Voglio aiutarvi a renderli parte della vostra.”
Percorso Formativo:
- Addestratore Cinofilo ENCI Gruppo 1
- Educatore Cinofilo FISC di terzo livello
- Istruttore di Rally Obedience FISC di secondo livello
- Operatore BAU – Primo Soccorso per Cani
Esperienza Professionale:
Dal 2018 collaboro con Muovi il Codino come educatore e istruttore di Rally Obedience. Ho seguito anche corsi di primo soccorso per gestire emergenze con i cani.
Passioni e Interessi:
Amo la musica, suono diversi strumenti, e sono appassionato di tecnologia e fumetti. Adoro esplorare nuovi posti con il mio cane e fotografare paesaggi mozzafiato.
Filosofia Educativa:
Imparare a conoscere e comprendere il cane è fondamentale per una convivenza felice e serena.
Obiettivi e Aspirazioni:
Continuare a crescere come cinofilo e diventare un punto di riferimento per i proprietari di cani.
Testimonianza:
“Massimiliano ha trasformato Holly da cane ribelle a cane docile. Grazie a lui, ho acquisito sicurezza come proprietaria. Consiglio a tutti di fare questa esperienza con il team di Muovi il Codino.” – Laura
Silvia Borghi
Medico Veterinario Dott.ssa Borghi Silvia, iscr. OMV 447 VA.
Laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano nell’ottobre 2004, Dott.ssa Borghi ha acquisito una solida esperienza nel campo della medicina veterinaria.
Dal 2009 è operativa presso l’Ambulatorio Veterinario S. Andrea di Cocquio Trevisago e dal 2014 presso l’Ambulatorio Il Faro di Besozzo.
Collabora con diversi specialisti referenziati, offrendo presso le sue strutture una vasta gamma di servizi specialistici, tra cui ecografie, endoscopie, chirurgia ortopedica, chirurgia mininvasiva laparoassistita, visite oculistiche e fisioterapia.
Parola d’ordine: RISPETTO assoluto e DOLCEZZA per il paziente, garantendo che si lasci gestire e visitare in totale tranquillità e sicurezza.
